17/04/2020 – Docenti, Studenti, Famiglie, Personale ATA: E’ stata creata una nuova sezione sul sito, Didattica a Distanza (DaD)– lato sinistro del sito – sotto la macrosezione DIDATTICA .Controllare la sezione per nuove comunicazioni attinenti alla DaD
17/04/2020 – STUDENTI,DOCENTI,FAMIGLIE: Saluto dei Rappresentanti di Istituto , componente STUDENTI
Visionare il video nella sezione Comunicazioni del sito o sul Registro Elettronico (RE)
09/04/2020 – RAPPRESENTANTI DEI GENITORI, RAPPRESENTANTI STUDENTI: IMPORTANTE Comunicazione 137, calendario incontri DS/rappresentanti
Al fine di favorire il contatto e lo scambio di esperienze e considerazioni a riguardo della “didattica a distanza”, si è pensato di convocare degli incontri, in modalità telematica, tra i rappresentanti di classe delle studentesse e studenti e genitori con la dirigente scolastica.
Vedere sezione Comunicazioni sito o Registro Elettronico
SI INFORMA L’UTENZA CHE L’ISTITUTO, VISTO IL DECRETO LEGGE N. 18 DEL 17 MARZO 2020, GARANTIRA’ L’ESPLETAMENTO DEI SERVIZI ESSENZIALI IN MODALITA’ TELEMATICA.
EVENTUALI PRATICHE INDIFFERIBILI CHE PREVEDANO L’ACCESSO AGLI UFFICI POTRANNO ESSERE PROGRAMMATE PREVIA RICHIESTA DA INVIARE ALL’INDIRIZZO MAILMIIS09900D @ISTRUZIONE.IT
TELEFONO 02-2022931 IN CASO DI MANCATA RISPOSTA AL N 3665252396DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 14,00
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Loredana Leoni
08/04/2020 – DOCENTI, FAMIGLIE E STUDENTI: IMPORTANTI comunicazioni per le famiglie e i genitori in relazione a modalità e regole per l’utilizzo degli strumenti digitali
Vedere sezione comunicazioni del sito o Registro Elettronico (RE)
07/04/2020 – Telemaco di Jonas, seppure da remoto, sta continuando la sua attività attraverso i video colloqui abbiamo garantito la continuità delle cure già avviate e abbiamo pensato a dei progetti specifici per offrire il nostro ascolto in questi giorni così difficili. In particolare, il progetto #RESISTOACASA, uno sportello di ascolto telematico gratuito rivolto a studenti, genitori e insegnati delle scuole secondarie superiori della città e, in particolare, delle scuole che, come l’Istituto Schiaparelli- Gramsci, hanno stretto nel tempo un legame di amicizia e collaborazione con la nostra associazione. Locandina
03/04/2020 – Sembra strano ma anche quest’anno sta arrivando Pasqua. Nel fare gli auguri a tutta la comunità scolastica, impegnata a cercare serenità anche in questo momento drammatico, ricordo che il calendario regionale prevede che le lezioni siano sospese da giovedì 9 a martedì 14 aprile, quindi in quei giorni non si svolgeranno videolezioni o le altre attività didattiche a distanza. La dirigente scolastica Loredana Leoni
09/03/2020 – Com 133, Emergenza sanitaria e indicazioni per la didattica a distanza
09/03/2020 – TUTTI I PROGETTI E INIZIATIVE ISTITUTO SONO SOSPESI A DATA DA DESTINARSI
08/03/2020 – A seguito dell’emanazione del DPCM 8 marzo 2020 si comunica che la sospensione delle lezioni è prorogata fino al 3 aprile 2020.
Sono in via di pubblicazione nuove indicazioni da parte della dirigente scolastica per migliorare l’organizzazione della didattica a distanza.
II personale docente e scolastico continua a essere al fianco delle studentesse e degli studenti per affrontare insieme questo momento complesso e difficile.
06/03/2020 – Classi QUINTE, Invalsi ha comunicato che, a seguito dell’emergenza sanitaria, le date delle prove saranno nuovamente definite
05/03/2020 – A seguito dell’emanazione del DPCM 4 marzo 2020 , prosegue la sospensione delle lezioni fino al 15 marzo. Lo stesso decreto sospende qualsiasi tipologia di uscita didattica fino al 3 aprile. La scuola prosegue nell’organizzare le attività didattiche a distanza e nel fine settimana verranno fornite ulteriori indicazioni di lavoro. DPCM 4 MARZO 2020
04/03/2020 – Attività didattica a distanza – raccolta indirizzi , scadenza venerdì 6 marzo 2020 , clicca qui per leggere comunicazione
03/03/2020 – I COLLOQUI CON I GENITORI SONO SOSPESI SINO A NUOVA COMUNICAZIONE
01/03/2020 – COMUNICAZIONE 125 – ulteriori comunicazioni relative alla modifica delle attività scolastiche in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da CODIV-19 –
DPCM 1 marzo 2020
24/02/2020 -La chiusura della scuola predisposta dagli organi competenti ci pone nella condizione di affrontare in modo attivo una congiuntura che potrebbe non riguardare solo i restanti due giorni di questa settimana. Pertanto potrebbe rendersi necessaria la progettazione di attività a distanza da proporre alle studentesse e agli studenti, per evitare che questo periodo possa configurarsi come una grave interruzione scolastica con ripercussioni soprattutto per i più deboli e per le classi terminali che dovranno affrontare le prove di esame.
Il personale docente, nella propria autonomia professionale e in coerenza con la progettazione disciplinare, potrebbe assegnare attività didattiche da svolgere in modalità flipped, oppure esercitazioni, studio di casi, semplice studio individuale o altro.
I carichi di lavoro possono essere riferiti ai tempi che non vengono effettuati nel periodo corrispondente, mentre lo strumento da utilizzare per l’assegnazione delle attività è il registro elettronico. Inoltre i coordinatori di classe possono essere il riferimento per un coordinamento proficuo del lavoro.
Ringrazio tutti per la consueta collaborazione che in un momento di questo tipo diventa un valore per la comunità.
La Dirigente Scolastica Loredana Leoni
23/02/2020– Le disposizioni emanate dal Ministero della Salute e dal Presidente della Regione Lombardia, che si allegano, prevedono la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado da domani 24 febbraio a domenica 1 marzo, salvo eventuali e successive comunicazioni. Pertanto la scuola è chiusa e tutte le attività didattiche e amministrative sono sospese fino a nuovo ordine. La dirigente scolastica Loredana Leoni
Ordinanza Ministero della Salute e Regione Lombardia