LABORATORIO DEI LINGUAGGI
(Animazione, Fotografia, Video)
Il corso nasce dalla richiesta di alcuni allievi interessati ad apprendere un linguaggio espressivo e il suo sviluppo pratico.
Il programma verrà diviso nella sua struttura iniziale in tre moduli linguistici distinti:
- Lo studio dell’animazione offrirà allo studente un approccio creativo per concepire e produrre immagini che, oltre ai campi di applicazione tradizionali, stimoleranno la sperimentazione di nuove forme narrative e di creatività linguistiche. I disegni saranno realizzati con l’aiuto di tavolette grafiche e saranno utilizzati software di disegno e di animazione. Si seguirà come linea guida la storia dell’animazione sperimentale e la sua applicazione nei diversi linguaggi cinematografici e pubblicitari.
- La fotografia sarà studiata nel suo utilizzo digitale con l’aiuto di macchine fotografiche o cellulari. Oltre la tecnica, ci sarà spazio per la lettura critica delle immagini fotografiche, attraverso sia l’analisi delle immagini prodotte, sia analizzando i grandi fotografi nella storia. Durante il corso si cercherà di capire come l’immagine può cambiare la sua grammatica utilizzando programmi di postproduzione come Photoshop.
- Le riprese video e la loro elaborazione di post produzione, permetterà agli studenti di acquisire una conoscenza del linguaggio della videoarte, della televisione e dei maggiori canali importanti su internet, come YouTube. Lo studio storico dell’evoluzione del linguaggio video, aiuterà a capire come l’immagine in movimento ha contribuito a modificare la nostra percezione visiva. Questi cambiamenti saranno le basi per elaborare con i programmi di post produzione, come Premier, un approccio più consapevole di ciò che il video può esprimere con il suo linguaggio.
La finalità dei tre moduli sarà quella di trovare una sinergia che porti verso la creazione di un linguaggio unitario.
Il progetto laboratoriale partirà giorno 11/04/2017 e seguirà i seguenti orari nei giorni di martedì dalle ore 13:15 alle 15:15 e il mercoledì dalle 14:15 – 15:45.