Progetto e spettacolo teatrale dal titolo Cielo libre: fili di luce dalle trame d’ombra.

 

 

Gli insegnanti coinvolti sono: Liviana Bottos docente di spagnolo e referente del progetto, Cinzia Calzini docente di spagnolo e Giovanni Zoda docente di discipline pittoriche.

Adattamento teatrale e drammatizzazione del testi poetici: Liviana Bottos e Cinzia Calzini. Regista e scenografo dello spettacolo: Giovanni Zoda.

Da un’idea del Dirigente scolastico Sergio Colella, il progetto prende vita e ispirazione da una raccolta di poesie intitolate Cielo Libre, imaginar la libertad edite da Valore Italiano.

L’iniziativa ha visto coinvolti gli studenti dell’istituto in una lettura teatrale in lingua spagnola di alcune poesie tratte dal libro. La rappresentazione nell’ Auditorium della scuola si è svolta in data 27 gennaio 2017.

Voci e corpi nel buio raccontano il dolore, la sofferenza, l’impotenza, l’immobilità di un tempo e di uno spazio opprimenti; ed è proprio dalle trame d’ombra del carcere della dittatura argentina che l’anima di ognuno si rivela nella sua luminosità e bellezza; il sentiero della speranza comincia a tracciarsi, intriso di un futuro e di una luce che conducono alla visione della libertà.

Scenografia: sullo sfondo suggestioni visive evocano l’idea di un’identità perduta nell’ombra; visioni di corpi penetrati da un filo di luce che rivela la memoria di chi ha lasciato un messaggio. Più che mai diventa importante riflettere sull’importanza della speranza e della memoria, sull’attualità dei valori della libertà.