RISORSE UTILI INCLUSIONE

RISORSE UTILI


DVA

DISTURBI SPECIFICISTUDENTI STRANIERI
elenco di software speciali per docenti e alunni:
https://sostegnobes.com/software-speciali/

si rimanda agli strumenti indicati nella colonna dei disturbi specifici
strumenti compensativi gratuiti:
sintesi vocale gratuita
https://sites.google.com/site/leggixme/leggixme_sapi5

digitare velocemente sulla tastiera
https://www.tutoredattilo.it/home.html


elaboratori mappe:
https://www.mindomo.com/it/

https://cmaptools.it.uptodown.com/windows

matematica:
https://www.geogebra.org/

https://www.paololazzarini.it/EffeDiX/

https://sites.google.com/site/leggixme/matematica

https://www.redcrab-software.com/

prendere appunti sul pdf:
https://www.tracker-software.com/product/downloads

organizzatore materiali:
https://padlet.com

Padlet è una “bacheca virtuale” sulla quale possiamo caricare, posizionare e condividere qualsiasi tipo di file e materiali: immagini, pdf, video, link per accedere a siti. Visivamente si presenta come una sorta di parete a cui vengono “appesi” dei post-it con informazioni e contenuti vari.

altre indicazioni di software gratuiti ed a pagamento:
https://www.aiditalia.org/it/pagina-dei-software#primo
PER LA CONOSCENZA LINGUISTICA:

CORSO TRECCANI

https://www.treccani.it/corso-di-italiano/info.php

ARCHIVIO DI GRAMMATICA ITALIANA- LOESCHER
https://italianoperstranieri.loescher.it/archivio-di-grammatica


CORSO MONDADORI
http://italianoperstranieri.mondadorieducation.it/scheda-1-primi-contatti/

ATTIVITA’ DI LETTURA
https://lingua.com/it/italiano/lettura/


PER LO STUDIO:
risorse elaborate dall’associazione ALA ONLUS al seguente link:
https://www.alamilano.org/produzioni/

Per ulteriori esigenze, contattare direttamente la referente L2.