Presentazione
Durata
dal 1 Giugno 2025 al 30 Settembre 2026
Descrizione del progetto
Il progetto nasce da una iniziativa dell’Osservatorio Permanente dei Giovani Editori e si propone di diffondere l’educazione finanziaria tra i giovani. L’OPGE ogni anno coinvolge protagonisti del mondo della finanza e dell’economia mettendoli a diretto contatto e confronto con gli studenti delle superiori. La finalità è quella di far crescere una cultura economico-finanziaria tra i giovani, in modo da renderli attori consapevoli delle loro scelte future.
Hanno preso parte al convegno, tenutosi il 17, 18, 19 Giugno, alcuni dei rappresentati più significativi del mondo finanziario europeo quali il presidente emerito della BCE Jean Claude Trichet, il vicepresidente della BCE, i Governatori di Banca di Francia, Portogallo, Spagna, d’Italia, il CEO di Intesa Sanpaolo, UBS, UNICREDIT e altri ancora.
I nostri studenti, individuati dai docenti tra i più motivati, hanno partecipato in 40, di ci 5 hanno effettuato interventi diretti in platea.
Obiettivi
Questo progetto si prefigge di realizzare un percorso di alfabetizzazione economico-finanziaria su misura per lo studente, per supportarlo nella formazione di queste fondamentali competenze disciplinari.
Luogo
Referenti
In collaborazione con
Intesa San Paolo e Unicredit
Partecipanti
Classi 4A AFM, 3A AFM, 4R AFM, 4S AFM, 3S AFM, 4A AFM, 3A SIA, 4A SIA, 4A RIM.
Risultati
I risultati ottenuti per i nostri studenti sono stati il miglioramento delle competenze tecniche e di quelle trasversali quali comunicazione, problem solving e leadership.