Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2023 al 8 Giugno 2024
Descrizione del progetto
Tanti progetti ed esperienze caratterizzano il percorso di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) dell’Istituto Schiaparelli Gramsci, campo di attivazione di didattiche innovative condivise con agenzie esterne, anche di tipo istituzionale, e con forti legami con il territorio consolidati da un percorso più che ventennale e in costante adattamento alle esigenze dei diversi gruppi classe.
I percorsi di PCTO, tenendo conto delle diverse competenze da sviluppare, del livello di maturità e di conoscenza degli studenti, si articolano secondo queste modalità:
- Le attività delle classi terze di tutti gli indirizzi si prevedono workshop sotto la guida di formatori esterni e|o interni all’Istituto in modalità in presenza, on line o mista, anche in relazione all’andamento della pandemia da Covid 19.
- Per il quarto anno, oltre a workshop e webinar e attività di orientamento, compatibilmente con le regole di sicurezza e le indicazioni governative, potranno essere attivati tirocini.
- Nelle classi quinte verrà svolta attività di orientamento in uscita e preparazione degli studenti all’Esame di Stato, anche attraverso momenti di rielaborazione del percorso. Sarà possibile il completamento dei progetti triennio.
Nota Miur: chiarimenti su percorso alternanza (prot. 7194 del 24.04.2018)
LINEE GUIDA PCTO CON ALLEGATI (ai sensi dell’articolo 1, comma 785, legge 30 dicembre 2018, n. 145)
Obiettivi
Gli obiettivi trasversali ai diversi indirizzi, che si uniscono a quelli tecnici legati alle diverse esperienze e discipline scolastiche, sono quelli della Responsabilità sociale (cittadinanza, sostenibilità d’impresa, etica digitale, lealtà), organizzazione del lavoro (individuazione dei problemi e delle soluzioni, gestione dei processi), gestione delle relazioni (negoziazione, assertività, leadership e motivazione), comunicazione (curriculum, relazioni interpersonali), acquisizione di autoconsapevolezza e autostima (creazione di valore), acquisizione di atteggiamento professionale nella prestazione delle attività. Inoltre il legame con il territorio e i rapporti con le realtà aziendali e istituzionali consentono di approfondire ambiti quali quelli giuridico-economico, aziendale internazionale, digitale, ambientale e sociale, coerenti con gli indirizzi dell’Istituto.
Tali obiettivi sono meglio declinati dai consigli di classe e oggetto di valutazione conclusiva.
Partecipanti
Classi Terze, Quarte e Quinte
yuitsas