ICDL FORMAZIONE ALLE TECNOLOGIE E ALL’INNOVAZIONE DIGITALE

Anno scolastico 2023/2024

ICDL (International Certification of Digital Literacy) Patente Europea del computer

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2023 al 8 Giugno 2024

Descrizione del progetto

ECDL DIVENTA ICDL
La Patente Europea del Computer che fin dalla metà degli anni ’90 viene assegnata a coloro che portano a termine un percorso di formazione acquisendo competenze informatiche cambia nome. Nel vecchio continente si passa da ECDL (European Computer Driving Licence) a ICDL (International Certification of Digital Literacy), adottando l’appellativo già impiegato al di fuori dei confini europei. Il cambiamento porta con sé anche una riorganizzazione dei moduli pensata in modo da adeguarsi alle nuove competenze digitali e da consentire una personalizzazione tale per rispondere alle specifiche esigenze. Continueranno a essere assegnate le certificazioni riconosciute in tutto il mondo e in grado di assicurare che i diretti interessati siano in possesso delle conoscenze necessarie all’utilizzo di strumenti e sistemi tecnologici o legati al mondo online.
Attualmente i moduli delle certificazioni Base e Full Standard sono rimasti gli stessi e cioè:
CERTIFICAZIONE ICDL BASE ED ICDL FULL STANDARD

Attenzione

Con riferimento alle “Disposizioni inerenti le tabelle di valutazione dei titoli della II fascia e III fascia, in applicazione del decreto del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca D.M. 374 del 1/6/2017” si segnala che il nuovo modulo IT Security di ECDL Full Standard rientra tra quelli del livello Specialised e sostenendo questo unico esame è quindi possibile conseguire 1,5 punti.

COME MI PREPARO?

Per ogni Modulo esiste una descrizione dettagliata, il Syllabus, di ciò che il candidato deve conoscere e saper fare per superare il Test d’esame relativo. Scarica i Syllabus che ti interessano:

Per prepararsi ai moduli dell’ICDL Base e dell’ICDL Full Standard è possibile: :

  1. accedere alla piattaforma Aica Digital Academy, sezione Micertifico (www.aicadigitalacademy.it) con codici che attivano i singoli moduli e che ci puoi richiedere dopo l’acquisto dell’esame. La piattaforma contiene il materiale didattico predisposto da AICA (videolezioni, manuali, laboratori e test) utile per la preparazione e il superamento degli esami. Il materiale didattico AICA è da intendersi come supporto integrativo al percorso di formazione per la preparazione degli esami e copre tutti gli argomenti del Syllabus del programma di certificazione ICDL.
  2. effettuare simulazioni nella rete Internet
  3. prepararsi utilizzando un qualunque testo

Obiettivi

PERCHÈ PRENDERE L'ICDL?

Nella formazione è riconosciuta come credito formativo:

  • l’Università (in autonomia) riconosce il credito e assegna un punteggio
  • la Pubblica Amministrazione dà punteggio o è prerequisito in molti concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche

Molte aziende adottano l’ICDL come standard di riferimento per le competenze informatiche di base, la valorizzano nei colloqui di assunzione e la utilizzano per la formazione del proprio personale.

Progetti correlati